pagine 112
traduzione di Maurizia Balmelli e Elena Malanga
isbn 9788896538531
uscita novembre 2012
Formato EPUB
«La mancanza di gusto colpisce nel segno. Con grande economia di mezzi e una lingua senza sbavature, la giovane scrittrice francese svela l’ambiguità di chi continua a vivere senza rendersi conto dell’“epoca che volge al termine”».
Fabio Gambaro, la Repubblica
|
«Caroline Lunoir, esordiente trentenne, racconta in 112 pagine un interno di borghesia francese».
Barbara Stefanelli, Io Donna
|
È Ferragosto e come ogni anno Mathilde si presenta nella grande casa di campagna della sua famiglia. Ad attenderla ci sono nonni, zii, prozii, cugini e i due custodi. E poi, immancabili, i pettegolezzi, le discussioni sull’eredità e tutte le finzioni che animano la tranquilla quotidianità borghese. Mathilde è sposata e indipendente, ma i suoi parenti sono prodighi di consigli sulla sua vita privata, forse perché ancora non è diventata madre. La novità di quest’anno è la piscina che nonno Paul ha deciso di far costruire per evitare la diaspora di nipoti e pronipoti. Sono proprio gli oziosi pomeriggi a bordo piscina e le passeggiate in collina a trasformarsi in un confronto tra generazioni che faticano a comprendersi, tutta colpa del nonno e della sua inaccettabile concessione ai custodi…
|